Dietro le quinte del Topolino napoletano

Autori

  • Giovanni Abete Università degli Studi di Napoli "Federico II"

DOI:

https://doi.org/10.6093/ridesn/12452

Parole chiave:

napoletano contemporaneo, Topolino, traduzione dall'italiano al dialetto

Abstract

Il contributo descrive il modo in cui è stata affrontata la traduzione di una storia di Topolino in napoletano. Sintassi, testualità e scelte lessicali mirano a rappresentare una varietà di napoletano vicina agli usi parlati contemporanei. Il lessico tecnologico che caratterizza la storia è stato reso attraverso prestiti italiani adattati al napoletano e neologismi che mescolano italiano e dialetto. Si motiva inoltre l’adozione della grafia tradizionale del napoletano e se ne esemplifica l’uso nel contesto di questo lavoro.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2025-06-30

Come citare

Abete, G. (2025). Dietro le quinte del Topolino napoletano. Rivista Del Dizionario Etimologico E Storico Del Napoletano, 3(1), 542–558. https://doi.org/10.6093/ridesn/12452

Fascicolo

Sezione

Discussioni e cronache

Articoli simili

<< < 1 2 3 4 5 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.