Le norme del potere e gli “specula principum” in area francese
DOI:
https://doi.org/10.6093/2974-637X/11529Parole chiave:
Monarchia francese, Potere regio, Specula principumAbstract
La teorizzazione politica che si sviluppa nel regno di Francia negli ultimi secoli del Medioevo non è né uniforme (esistevano altri modelli di governo) né lineare, tanto che i capricci del contesto influenzarono e infuenzarono le norme del potere regio dal XIII al XV secolo. Tuttavia, possiamo identificare un fondamento religioso, politico e storico che viene quasi invariabilmente ripetuto come fosse un’antifona nelle artes gubernandi, anche quando le norme si evolvono per trasformare il re da minister Dei a magister hominum.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2024 Lydwine Scordia

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I termini della licenza sono consultabili qui.