Archivio

  • CESURA - Rivista, 4/1 (2025)
    V. 4 N. 1 (2025)

    Il primo fascicolo del quarto numero (2025) si apre con la sezione monografica Confronti intitolata Al crocevia del Mediterraneo. 2. Le linee culturali, introdotta da Fulvio Delle Donne e Guido Cappelli, con contributi di Jaume Torró, Albert Lloret, Rafael Ramos, Juan Miguel Valero Moreno, Cristiano Amendola, Antonietta Iacono, Giuseppe Germano.

     

    ISSN: 2974-637X

  • CESURA - Rivista, 3/2 (2024)
    V. 3 N. 2 (2024)

    Il secondo fascicolo del terzo numero (2024) si apre con la sezione Studi e un articolo di Raimon Sebastian.

    In gran parte è occupato dalla sezione monografica Al crocevia del Mediterraneo. 1. Le linee istituzionali e ideologiche, introdotta da Fulvio Delle Donne e Guido Cappelli, con contributi di Flocel Sabaté, Lydwine Scordia, Lluís Cabré, Alejandro Coroleu, Montserrat Ferrer, Marta Celati, Luca Ruggio, Sondra Dall'Oco, Alessandro Rizzo.

     

    CESURA - Rivista, 3 (2024) - intera annata (fascicoli 1 e 2)

    ISSN: 2974-637X

  • CESURA - Rivista, 3/1 (2024)
    V. 3 N. 1 (2024)

    Il primo fascicolo del terzo numero (2024) si apre con la sezione Studi e contiene articoli di Sara Bova, Lucas Fonseca, Alejandro Coroleu e Lluís Cabré.

    La sezione Confronti ospita un dialogo a distanza tra Guido Cappelli e James Hankins.

     

    CESURA - Rivista, 3 (2024) - fascicolo 1

    ISSN: 2974-637X

  • Cover CESURA - Rivista, 2/2 (2023)

    CESURA - Rivista, 2/2 (2023)
    V. 2 N. 2 (2023)

    In questo fascicolo è contenuta la sezione Confronti (monografica), che è dedicata alla New Diplomatic History. Preceduta da una premessa metodologica di Francesco Storti, raccoglie i contributi di Isabella Lazzarini, Malika Dekkiche, Imma Petito e Gianluca Falcucci.

    La sezione Testimonianze e documenti contiene un articolo di Fulvio Delle Donne sul Commento di Enea Silvio Piccolomini ai Dicta aut facta Alfonsi regis del Panormita.

    La sezione Letture contiene la recensione di Zanobi Acciaioli, Oratio in laudem Civitatis Neapolitanae, ed. Antonietta Iacono, Napoli, Paolo Loffredo, 2023 (per Nicoletta Rozza).

     

    CESURA - Rivista, 2 (2023) - intera annata (fascicoli 1 e 2)

    ISSN: 2974-637X

    ISBN: 978-88-945152-2-0

  • Cover CESURA - Rivista, 2/1 (2023)

    CESURA - Rivista, 2/1 (2023)
    V. 2 N. 1 (2023)

    Il primo fascicolo della seconda annata (2023) si apre con la sezione dedicata agli Studi, che contiene articoli di Alejandro Coroleu, Bruno Figliuolo, Antonio Biscione, Gabriella Macchiarelli e Jessica Ottobre.

    La sezione Letture contiene la recensione di Iacopo Sannazaro tra latino e volgare, cur. M. Landi, M. Riccucci (per Nicoletta Rozza).

     

    CESURA - Rivista, 2 (2023) - intera annata (fascicoli 1 e 2)

    ISSN: 2974-637X

    ISBN: 978-88-945152-2-0

  • CESURA - Rivista, 1/2 (2022)
    V. 1 N. 2 (2022)

    Il secondo fascicolo della prima annata (2022) si apre con la sezione dedicata agli Studi, che contiene articoli di Antonio Biscione, Eduard Juncosa Bonet, Alessio Russo e Giovanni De Vita.

    La sezione Testimonianze e documenti contiene una “spigolatura” documentaria di Biagio Nuciforo.

    La sezione Letture contiene recensioni di Gema Belia Capilla Aledón (per Francesco Cacopardo); James Hankins (per Giovanni De Vita); Juan Alfonso de Benavente, ed. F. Bautista & P. M. Baños (per Nicoletta Rozza).

    CESURA - Rivista, 1 (2022) - intera annata (fascicoli 1 e 2)

    ISSN: 2974-637X

    ISBN: 978-88-945152-1-3

  • Cover CESURA - Rivista, 1/1 (2023)

    CESURA - Rivista, 1/1 (2022)
    V. 1 N. 1 (2022)

    Il primo numero è aperto da un Editoriale di Guido Cappelli e Fulvio Delle Donne sulle finalità e sull’impegno metodologico della Rivista.

    La sezione Confronti (monografica), che caratterizza la Rivista, in questo primo numero è dedicata a: Pontano e la guerra: il De bello Neapolitano nel suo contesto storico, ideologico e letterario. Raccoglie i contributi di Francesco Storti, Davide Morra, Fulvio Delle Donne, Guido Cappelli e Antonietta Iacono.

    CESURA - Rivista, 1 (2022) - intera annata (fascicoli 1 e 2)

    ISSN: 2974-637X

    ISBN: 978-88-945152-1-3