El género del «Amadís» impreso

un intento de dignificación del discurso narrativo desde la óptica de la historiografía

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/2974-637X/11538

Parole chiave:

Amadís de Gaula, Testi a stampa, Romanzo, Storia

Abstract

Questo lavoro analizza il modo in cui Garci Rodríguez de Montalvo elabora l’«Amadís de Gaula». Alla fine del XV secolo egli presenta ai suoi potenziali lettori un'opera che rientra nell'orizzonte delle aspettative retoriche generate da un'opera storica. Un genere minore, marginale, ma pur sempre storia. Per farlo, offre una prospettiva molto particolare di quel genere, in cui un racconto di finzione come l’«Amadís de Gaula» avrebbe trovato posto. Allo stesso modo, cita alcuni modelli di storia e alcuni storici di indiscutibile prestigio, con i quali il suo lavoro possa essere confrontato. Infine, avverte i suoi lettori che questa nuova versione appare arricchita da una serie di discorsi esemplari e dottrinali, in modo che la sua lettura sia in definitiva proficua e non di semplice intrattenimento, come ci si aspetta da un libro di storia.

Biografia autore

Rafael Ramos, Università di Girona

Rafael Ramos è professore di letteratura medievale all'Università di Girona. Tra i suoi campi di lavoro spicca quello dedicato ai libri di cavalleria. Oltre alle edizioni del Libro del  Caballero Zifar (1996) e del Lidamor de Escocia (2020), si può citare Para la fecha del «Amadís de Gaula» (1994), «Tirante el Blanco» y el «Libro del caballero Zifar» a la zaga de «Amadís de Gaula» (1997), Problemas de la edición zaragozana del «Amadís de Gaula» (2002), Lectura y lectores de relatos caballerescos en la Castilla medieval (2003), A vueltas con la «Crónica del rey don Rodrigo» (2013), Dos nuevas continuaciones para el «Espejo de príncipes y caballeros» (2016) Las continuaciones y la configuración genérica de los libros de  caballerías (2017) o Del «Llibre d’Arderic» al «Arderique» (2024).  

##submission.downloads##

Pubblicato

15/01/2025

Come citare

Ramos, R. (2025). El género del «Amadís» impreso: un intento de dignificación del discurso narrativo desde la óptica de la historiografía. Cesura - Rivista, 4(1), 29–60. https://doi.org/10.6093/2974-637X/11538

Fascicolo

Sezione

Confronti (Sezione monografica)

Categorie