Un monaco che celebra, prega, insegna, corregge. La poetica di san Pier Damiani

Autori

  • Ugo Facchini Basilica Cattedrale di Faenza (Ravenna)

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/30

Parole chiave:

Medioevo, Civiltà monastica, Riforma ecclesiastica, Pier Damiani, Poesia

Abstract

Parlare della poetica di san Pier Damiani non è facile, tanti i generi letterari, diversi i contesti fra i quali primeggia quello liturgico, ma anche poesie in versi legate alla vita monastica, alla correzione polemica dei mali della Chiesa del suo tempo, come la simonia e il nicolaismo. L'edizione integrale apparsa nel 2007, frutto di un lungo percorso di ricerca critica e teologica, vuole essere un modo nuovo di accostare la produzione poetica del santo cercando di evidenziare le fonti, l'occasione per la composizione e in ultima sede fornire un ulteriore contributo per accostarne sempre più pienamente la grande personalità.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2010-06-15

Come citare

Facchini, Ugo. 2010. «Un Monaco Che Celebra, Prega, Insegna, Corregge. La Poetica Di San Pier Damiani». Reti Medievali Rivista 11 (1):271-82. https://doi.org/10.6092/1593-2214/30.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Articoli simili

<< < 68 69 70 71 72 73 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.