L’immagine di Alfonso il Magnanimo nella prefatoria di Bessarione alla traduzione della Metafisica di Aristotele
DOI:
https://doi.org/10.6093/2974-637X/10252Parole chiave:
Alfonso il Magnanimo, Traduzioni umanistiche, Cardinale BessarioneAbstract
Nel più ampio quadro delle traduzioni in latino di opere greche dedicate, ridedicate o circolanti presso la corte napoletana di Alfonso il Magnanimo, il contributo propone l’analisi, insieme a una traduzione in italiano, della lettera prefatoria della traduzione della Metafisica di Aristotele, eseguita dal cardinale Bessarione e dedicata ad Alfonso nel 1451. Il confronto con Alessandro Magno, al centro della prefatoria di Bessarione, contribuisce alla costruzione dell’immagine di Alfonso quale sovrano ideale. Quest’immagine è alimentata da una politica culturale, promossa dalla corte aragonese, che si esprime anche attraverso la commissione di traduzioni latine di opere greche: per questo motivo, le prefazioni a queste opere meritano uno studio più approfondito.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2023 Gabriella Macchiarelli

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I termini della licenza sono consultabili qui.