La Corona d’Aragona e il Sultanato Mamelucco
nuove prospettive per lo studio della diplomazia
DOI:
https://doi.org/10.6093/2974-637X/11533Parole chiave:
Sultanato mamelucco, New Diplomatic History, Documenti cancellereschi, DiplomaticaAbstract
L’articolo prende in esame il modo in cui la storiografia passata e recente ha trattato le relazioni diplomatiche tra la Corona d’Aragona e il sultanato mamelucco (Egitto-Siria 1250-1517). Dopo aver rivalutato alcuni paradigmi che hanno a lungo influenzato la letteratura scientifica sul tema in questione, l’autore presenta alcuni studi condotti nell’ambito della disciplina nota come “New Diplomatic History”, relativamente agli scambi tra la Corona e i Mamelucchi. Infine, viene preso in considerazione un caso storico specifico, quello della politica mediterranea di re Ferrante, al fine di tracciare alcune prospettive per le future ricerche.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2024 Alessandro Rizzo

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I termini della licenza sono consultabili qui.